Ricerca
Liceo Classico

Liceo Classico

I licei offrono un’ampia formazione culturale e un buon metodo di studio

Cos'è

Il Liceo Classico, grazie allo studio del Latino e del Greco, favorisce la conoscenza di un patrimonio di civiltà e tradizioni culturali che costituiscono le radici del pensiero occidentale; abitua, attraverso l’esame dei testi letterari e delle espressioni artistiche, ad un corretto metodo di analisi e al confronto dei diversi linguaggi; introduce ai metodi e ai contenuti del sapere scientifico, grazie ad uno studio ragionato della Matematica e delle Scienze naturali.

L’indirizzo ha un particolare valore formativo: infatti, proponendo un approccio storico e critico ai problemi, consente da un lato di acquisire competenze relative al mondo classico, dall’altro di elaborare modi di conoscenza validi in qualunque contesto, sia umanistico sia scientifico, preparando a tutte le facoltà universitarie.

Il piano di studi rinnovato propone lo studio della Storia dell’Arte fin dal primo anno, anziché dal terzo come previsto dai piani ministeriali, per imparare a conoscere e apprezzare le opere d’arte e a valorizzare il nostro patrimonio culturale e artistico, per capire in modo profondo le nostre origini in un paese come l’Italia in cui ovunque è arte.

A cosa serve
  • A conoscere lo sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico);
  • A riflettere criticamente sulle forme del sapere e collocare il pensiero  scientifico all’interno di una riflessione umanistica;
  • A apprendere le lingue classiche e comprendere i testi greci e latini per una più piena padronanza della lingua italiana;
  • A interpretare e argomentare testi complessi per risolvere diverse tipologie di problemi.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Roma, 15 - Correggio (RE)

  • CAP

    42015

  • Orari

    Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

    Orario ufficio Area Didattica
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-9.30 e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00

    Orario ufficio Area Personale
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato ore 8.30-9.30 e ore e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00.

  • indirizzo

    Piazzale 2 Agosto, 2 - Correggio (RE)

  • CAP

    42015

  • Orari

    Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

    Orario ufficio Area Didattica
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-9.30 e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00

    Orario ufficio Area Personale
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato ore 8.30-9.30 e ore e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00.

Adozioni testi scolastici

5AC LICEO CLASSICO

pdf - 99 kb

4BC LICEO CLASSICO

pdf - 98 kb

4AC LICEO CLASSICO

pdf - 98 kb

3AC LICEO CLASSICO

pdf - 98 kb

2AC LICEO CLASSICO

pdf - 98 kb

1AC LICEO CLASSICO

pdf - 95 kb

Contatti