Ricerca
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

I licei offrono un’ampia formazione culturale e un buon metodo di studio

Cos'è

Il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi legati alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e informatiche, pur conservando la caratteristica peculiare del percorso scientifico, ossia lo studio del rapporto tra cultura scientifica e tradizione umanistica.

Potranno opportunamente scegliere l’indirizzo gli studenti che abbiano verificato, durante la scuola media, le loro motivazioni e attitudini nei confronti del settore culturale scientifico-tecnologico e che siano eventualmente interessati a una futura professione in questo ambito e gli studenti che intendano conseguire una solida e completa preparazione culturale nelle discipline fondanti il sapere, con uno sguardo particolare al mondo delle scienze, per acquisire la versatilità necessaria ad affrontare qualsiasi tipo di scelta futura.

A cosa serve
  • A utilizzare dettagliatamente i linguaggi e i metodi di indagine tipici delle scienze sperimentali;
  • A mettere in relazione i procedimenti e le conquiste della scienza con la riflessione filosofica e lo sviluppo del pensiero attraverso la storia;
  • A comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica anche al fine di risolvere problemi;
  • A cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Roma, 15 - Correggio (RE)

  • CAP

    42015

  • Orari

    Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

    Orario ufficio Area Didattica
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-9.30 e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00

    Orario ufficio Area Personale
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato ore 8.30-9.30 e ore e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00.

  • indirizzo

    Piazzale 2 Agosto, 2 - Correggio (RE)

  • CAP

    42015

  • Orari

    Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

    Orario ufficio Area Didattica
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-9.30 e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00

    Orario ufficio Area Personale
    Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:

    - Dal lunedì al sabato ore 8.30-9.30 e ore e dalle ore 12.00-13.15.
    - I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00.

Adozioni testi scolastici

Contatti