Cos'è
Il Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.
Il percorso di studio affronta lo studio delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica.
A cosa serve
Il Liceo delle Scienze Umane fornisce agli studenti competenze per comprendere le dinamiche dell'individuo e della società, preparando sia all'università in facoltà umanistiche, sociali, giuridiche ed economiche, sia al mondo del lavoro nei settori dei servizi alla persona, dell'educazione e della comunicazione. Attraverso lo studio di materie come psicologia, sociologia, pedagogia e antropologia, il percorso incoraggia un approccio critico e consapevole, formando cittadini preparati ad affrontare le sfide sociali e ad essere parte attiva nel bene comune.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- 
indirizzo
Via Roma, 15 - Correggio (RE)
 - 
CAP
42015
 - 
Orari
Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.
Orario ufficio Area Didattica
Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:- Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-9.30 e dalle ore 12.00-13.15.
- I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00Orario ufficio Area Personale
Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:- Dal lunedì al sabato ore 8.30-9.30 e ore e dalle ore 12.00-13.15.
- I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00. 
- 
indirizzo
Piazzale 2 Agosto, 2 - Correggio (RE)
 - 
CAP
42015
 - 
Orari
Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.
Orario ufficio Area Didattica
Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:- Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-9.30 e dalle ore 12.00-13.15.
- I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00Orario ufficio Area Personale
Per ricevimento al pubblico e contatto telefonico:- Dal lunedì al sabato ore 8.30-9.30 e ore e dalle ore 12.00-13.15.
- I pomeriggi il martedì e il giovedì dalle ore 15.00-16.00. 
Adozioni testi scolastici
Contatti
- Telefono: 0522692437
 - Email: repc02000n@istruzione.it