Comunicazioni Sindacali - UIL - Beneficio “decontribuzione di maternità”
Beneficio “decontribuzione di maternità”.
Il beneficio riguarda le lavoratrici madri a tempo indeterminato con almeno tre figli, fino al 18° anno del figlio più piccolo, se non hanno già presentato domanda nel 2024.
La domanda si presenta tramite SIDI, accedendo all’area riservata del sito del Ministero e scegliendo il servizio “decontribuzione di maternità”.
In caso di più di tre figli, bastano tre codici fiscali, incluso quello del figlio più piccolo.
Non è più valido l’esonero contributivo per le madri con due figli previsto dalla legge 2023.
È prevista una nuova integrazione al reddito (40 €/mese per il 2025) per:
lavoratrici a tempo determinato con due o più figli e lavoratrici a tempo indeterminato con due figli (fino ai 10 anni del secondo figlio), con reddito fino a 40.000 €/anno.
La misura si richiede tramite INPS, con pagamento unico a dicembre 2025