Certificazioni Linguistiche
Il Liceo Corso promuove corsi di potenziamento della conoscenza delle lingue straniere Inglese, Tedesco e Spagnolo per gli alunni del triennio appartenenti a tutti gli indirizzi, e prevede corsi di Francese per gli alunni a partire dalla classe prima. Questi interventi di potenziamento, tenuti da docenti interni in orario extracurricolare, sono finalizzati alla preparazione degli esami scritti e orali per il conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello B1 e B2 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) del Consiglio d’Europa.
Queste certificazioni, che costituiscono un livello di competenza linguistica documentabile con chiarezza sul proprio curriculum vitae, vengono rilasciate da Enti Certificatori riconosciuti (Cambridge English, Goethe Institut, Institut français e Instituto Cervantes) e sono direttamente spendibili sia mercato del lavoro che in ambito accademico, dove possono consentire di ottenere crediti formativi. Le università del territorio riconoscono le certificazioni linguistiche di livello B1 e B2 (il livello riconosciuto dagli atenei varia a seconda del tipo di facoltà e dell’indirizzo prescelto); le università estere le richiedono per accedere ai corsi di laurea.
Gli studenti accedono all’esame di certificazione presso l'ente esterno in sedi del territorio provinciale o zone limitrofe (Parma, Bologna), la scuola organizza i corsi e si occupa del supporto nell’iter di iscrizione agli esami. Limitatamente ad alcune lingue, se il numero di iscritti è sufficientemente alto, il Liceo Corso è sede d’esame (esame Trinity, certificazione IELTS British Council nel maggio 2021).
I corsi di potenziamento interni in orario extracurricolare coinvolgono:
- la lingua inglese con iscritti provenienti da tutti gli indirizzi che si preparano a sostenere l’esame FIRST Cambridge English (FCE) B2, introdotto a partire dall’anno scolastico 2021-22;
- la lingua tedesca per gli studenti e le studentesse delle classi quarte e quinte che sosterranno l’esame del Goethe Institut livello B1 e B2;
- la lingua spagnola per le classi quinte linguistico che preparano e sostengono l’esame DELE;
- la lingua francese con due corsi base (A2) e avanzato (B1) a cui partecipano rispettivamente 48 e 27 studenti e studentesse che si preparano per eventualmente acquisire la certificazione DELF A2/B1.