Comunicazioni sindacali - UIL - Guida Rapida per gli Aspiranti Docenti! Date Provvisorie per la Domanda "Max 150 Preferenze": Dal 17 al 30 luglio 2025

Guida Rapida per gli Aspiranti Docenti! Date Provvisorie per la Domanda "Max 150 Preferenze": Dal 17 al 30 luglio 2025.

Guida Rapida per gli Aspiranti Docenti!
Preparati al meglio per le supplenze e le nomine in ruolo nell'anno scolastico 2025/26.
 
🗓 Date Chiave Provvisorie per la Domanda "Max 150 Preferenze":
 
Dal 17 al 30 luglio 2025
 
Attenzione: Date provvisorie, in attesa di conferma ministeriale. Resta aggiornato!
 
📝 La Tua Domanda: 3 Sezioni Fondamentali
1. Richiesta Supplenza Finalizzata al Ruolo da GPS Sostegno Prima Fascia ed Elenco Aggiuntivo
A Cosa Serve: Per ottenere supplenze su posti di sostegno che potrebbero trasformarsi in ruolo (posti residui dopo GaE e concorsi).
 
Chi Riguarda: Solo chi è inserito a pieno titolo nelle GPS sostegno prima fascia e nell’elenco aggiuntivo.
 
Cosa Sapere:
 
Le procedure straordinarie (DL 71/2024) non sono valide per il 2025/26.
 
Ordine di Scorrimento: Ancora da definire se le GPS verranno prima o dopo le graduatorie degli idonei. Segui gli aggiornamenti!
 
Mini Call Veloce: Opportunità per posti residui. Consiglio: Non essere rinunciatario nella tua provincia e massimizza le preferenze per non precluderti questa chance.
 
2. Richiesta Supplenze al 31 Agosto o 30 Giugno 2026
A Cosa Serve: Per esprimere fino a 150 preferenze per supplenze annuali (fino al 31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (fino al 30 giugno 2026).
 
Chi Riguarda: Tutti gli interessati, sia dalle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) che dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).
 
Cosa Sapere:
 
Obbligo di Rinnovo: La domanda dell'anno precedente NON È VALIDA. Devi obbligatoriamente rinnovarla ogni anno.
 
Modifica Preferenze: Hai la possibilità di modificare le preferenze espresse ogni anno.
 
3. Richiesta Priorità Conferma Supplenza Sostegno
A Cosa Serve: Se hai già dato la tua disponibilità per una supplenza su richiesta di una famiglia.
 
Importante: La compilazione di questa sezione è VINCOLANTE e DEFINITIVA.
 
Cosa Sapere:
 
Esclusione dall'Algoritmo Generale: Se ottieni la supplenza tramite questa sezione, non parteciperai al normale algoritmo di assegnazione.
 
Rinuncia e Conseguenze: In caso di rinuncia a questa specifica supplenza, non potrai partecipare ad altri interpelli (nella stessa o in altre province).
 
🚀 La "Fase Zero": Il Test di "Nominabilità"
Cos'è: Una simulazione cruciale condotta dall'Ufficio Scolastico.
 
Scopo: Verificare la tua effettiva "nominabilità" per un incarico.
 
Cosa Verifica:
 
La disponibilità del posto dopo le immissioni in ruolo.
 
La corrispondenza tra il posto disponibile e le preferenze che hai espresso.
 
👨‍🏫Docenti di Ruolo: Anche Loro Possono!
I docenti già di ruolo possono aspirare a una supplenza, ma solo su posto intero, come previsto dall'Articolo 47 del CCNL.
 
Consigli Pratici :
 
Rinnova la domanda: È un passo obbligatorio ogni anno.
 
Pensa alle 150 preferenze: Sfruttale al massimo per aumentare le tue opportunità.
 
Attenzione alla Sezione 3: Valuta bene prima di compilare, le scelte sono definitive.
 
Preparati in anticipo: Le scelte opportune sono fondamentali per il prossimo anno scolastico!
clicca qui
prenota il tuo appuntamento​​​​

Segreteria Territoriale Uil Scuola Reggio Emilia

tel: 0522/920312 Fax: 0522 231008

Pec: reggioemilia.uilscuola@pec.it

Sito web: https://www.uilscuolareggioemilia.it/

seguici su facebook Clicca qui

Twetter https://twitter.com/EmiliaUil

Responsabile Territoriale

Luigi Fiorentino  370 371 3085