Quimperlé Calling_2024

La mia esperienza di mobilità Erasmus+ in Bretagna

Due settimane in Bretagna, a Quimperlé, una delle regioni più affascinanti della Francia, sono state per me un'opportunità unica di crescita, di esplorazione e di apprendimento. Questo viaggio ha arricchito non solo il mio percorso scolastico, ma anche il mio mondo interiore.Quimperlé_STM_2

La Bretagna è un luogo che lascia senza fiato: le coste frastagliate, le spiagge di sabbia dorate e la natura rigogliosa. Oltre alla bellezza naturale, l’aspetto che più mi ha colpito dell’esperienza è stato l’incontro con persone di culture diverse. Durante le lezioni a scuola ho avuto l’opportunità di conoscere vari studenti, ognuno con una storia unica e un modo diverso di vedere il mondo. A scuola, oltre a migliorare il mio livello di francese, ho anche potuto comunicare in inglese; parlare con persone provenienti da un paese con tradizioni e usanze diverse mi ha fatto rendere conto di quanto sia variegato il nostro mondo. Ma al tempo stesso, ho scoperto quanto ci unisca: la curiosità, il desiderio di scoprire, l’amicizia, e la passione per la vita. I momenti di condivisione, dalle risate durante i pasti insieme alle conversazioni più profonde sui sogni e le aspirazioni, sono stati essenziali per sentirmi veramente parte di questa avventura.

Quimperle_STM_2Questa esperienza mi ha anche dato l’opportunità di conoscere meglio me stessa. Essere lontana da casa, in un contesto completamente nuovo, mi ha messo di fronte a situazioni che mi hanno spinto a riflettere sulle mie abitudini, i miei limiti e i miei punti di forza. Ho imparato a essere più indipendente, a prendere decisioni in modo autonomo e a gestire le difficoltà con maggiore serenità. Mi sono confrontata con sfide quotidiane, come la lingua e l’adattamento a un sistema scolastico diverso, ma ogni piccolo successo mi ha dato una grande soddisfazione.

La bellezza di questa esperienza è stata proprio nell’equilibrio tra l’essere lontana da casa e il sentirsi a casa. Le nuove amicizie, le nuove scoperte, e anche le difficoltà, hanno contribuito a farmi crescere e ad apprezzare il valore di ogni singolo momento.Quimperlé_STM_3

Dal punto di vista linguistico, l’esperienza è stata fondamentale per migliorare il mio inglese e imparare un po’ di francese. Non solo le lezioni a scuola, ma anche le conversazioni quotidiane con i compagni di classe, i professori e la famiglia ospitante, mi hanno permesso di migliorare la mia capacità di esprimermi in entrambe le lingue. L’inglese, che già conoscevo bene, è diventato più fluido e naturale, mentre il francese, che avevo studiato solo superficialmente, ha fatto passi in avanti grazie alla continua pratica. Questa immersione linguistica mi ha insegnato che, sebbene la grammatica e la sintassi siano importanti, la vera chiave per imparare una lingua è la pratica costante e il coraggio di sbagliare. 

Il mio soggiorno in Bretagna è stato molto più di un semplice viaggio. È stato un percorso di crescita personale, una scoperta di nuovi orizzonti e una possibilità di migliorare sia dal punto di vista linguistico che umano. Ogni paesaggio, ogni incontro, ogni sfida ha contribuito a formare la persona che sono oggi: più aperta, più curiosa e più consapevole di quanto sia grande e affascinante il mondo che ci circonda.

Le due settimane dal 22 settembre al 5 ottobre che ho trascorso in Francia sono volate, ma hanno lasciato un’impronta indelebile nella mia vita. E non è solo la bellezza della Bretagna o la nuova lingua che ho imparato a parlottare che porterò con me, ma soprattutto il ricordo di persone e momenti che hanno arricchito il mio cuore. 

Maddalena Tamassia 5BL